Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Web Tv
Radio
Redazioni
Ultimi articoli
Leggi tutto
Gli accordi spezzati
di Carol Guarascio
31/03/2025
"Gli accordi spezzati" di Roberto Maggi, edito da Bastogi Libri, è un'opera che si distingue per la sua struttura narrativa anticonvenzionale. Non si tratta di un romanzo nel senso...
L'amore atteso di Giuseppe Serafino
di Mariangela Ruggiu
31/03/2025
L’amore atteso è il titolo del libro di Giuseppe Serafino, una breve raccolta di diciannove poesie incentrate sull’amore. Poche poesie per raccontare una storia d’amore, racchiuden...
Phonè di Francesco Terracciano
di Mimma Leone
31/03/2025
Si potrebbe dire, con rigor di sintesi, che ‘Phonè’ è tutto nella sua copertina: la facciata di un'abitazione visibile solo in parte, celata da una superficie scrostata, miserament...
Su Thierry Metz – una riflessione
di Roberto Masi
31/03/2025
Alcuni poeti posseggono il dono della naturalezza. Che si tratti di apparenza o metodica costruzione non ha alcuna importanza, niente a che vedere con il gusto personale (il quale ...
Gozzano e l'ironia del melodramma
di Riccardo Renzi
31/03/2025
Gozzano è certamente da considerarsi tra i maggiori poeti del Novecento italiano. Egli nacque il 19 dicembre 1883 a Torino. Proveniente da una famiglia agiata, Gozzano visse una gi...
Il mio giardino persiano
di Teresa Mariniello
31/03/2025
Il mio giardino persiano (My Favourite Cake) è un film iraniano del 2024 presentato al Festival di Berlino dove ha vinto Il Premio della Giuria Ecumenica e Il Premio FIPRESCI, dove...
Il fuori
di Lucio Macchia
28/03/2025
Se volessimo rintracciare un’immagine dell’alba della modernità poetica, penseremmo probabilmente a Baudelaire che passeggia per Parigi, flâneur nella città, nel mondo, nella vita....
Guerra e pace, pace e non guerra. Lo stato macchina e la guerra permanente
di Vincenzo Crosio
28/03/2025
Nella riorganizzazione degli stati nello Stato globale come stato-macchina, processo dentro il più vasto processo di riorganizzarne dello Stato cybermultipolare che vede due grandi...
Il trionfo della genuinità: 'La straordinaria crociata degli innocenti'
di Mimma Leone
28/03/2025
Non poteva che essere un grande cantore della storia a mettere in luce un episodio così importante eppure trascurato, lasciato a giacere in sordina a vantaggio di eventi epocali, c...