Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Web Tv
Radio
Redazioni
Ultimi articoli
Leggi tutto
Squittii di Roberto Lumuli Gaudioso
di Emiliano Minerba
06/10/2025
La prima raccolta di poesie pubblicata da un allora giovane Roberto Gaudioso aveva come titolo Camere contigue – titolo, fra l’altro, proprio anche di uno dei componimenti principa...
Dentro Menabò
di Mariano Ciarletta
06/10/2025
Alla prima metà del Novecento, con il suo stile frammentario e rivoluzionario, Walter Benjamin si interrogava sulle finalità delle riviste letterarie. Il filosofo tedesco, oltre al...
Sciascia, Pasolini e la generazione del ’56
di Riccardo Renzi
06/10/2025
Contro la mutazione antropologica, per un pensiero libero.Il 2021 ha segnato il centenario della nascita di Leonardo Sciascia, il 2022 quello di Pier Paolo Pasolini e il 2025 i cin...
La luce dell'ecclissi di Vincenzo Frungillo
di Roberto Lumuli Gaudioso
06/10/2025
Durante l’eclissi, l’occhio è indotto a guardare il sole, al suo margine che pare smarginarsi nel fuoco, la pupilla ingannata dall’imbrunire si dilata, ma i raggi non sono meno agu...
Nel seno del tempo di Claudia Palombi
di Elisabetta Biondi Della Sdriscia
06/10/2025
Non è semplicemente una raccolta di poesie - cinquantuno per l’esattezza - ma è un vero e proprio viaggio poetico attraverso l’esistenza, un viaggio che diviene metafora stessa del...
Gloria alla poesia
di Carol Guarascio
06/10/2025
Le poesie di Gloria Riggio – recentemente uscita con la raccolta Ave Maria Piena di Rabbia, edita da Becco Giallo – sono un impasto sonoro, denso e vibrante. Le sue parole si conde...
Il presidente Trump e lo stile classico
di Teresa Mariniello
06/10/2025
Negli anni Trenta, prima in Italia e in Germania, poi in Unione Sovietica e Spagna, si andò affermando un tipo di architettura che faceva riferimento a un classicismo in chiave cel...
Palingenesi
di Fabio Tamborrino
06/10/2025
Brazo batte furiosamente sulla tastiera. Seduto alla piccola scrivania, camicia aperta e petto nudo, scrive con dita rapide, come un invasato, senza tregua tutta la notte, approfit...
Una poesia/La poesia di Mario Luzi
di Lucio Macchia
06/10/2025
Attraverso “una poesia” contattare “la poesia” in Mario Luzi. Un tentativo di entrare verticalmente, nello spazio circoscritto di un breve articolo, nel complesso mondo poetico di ...
Osservazioni sopra lo stato di cose presenti, ovvero: nunc nemo dicat non audiri tonitrua
di Vincenzo Crosio
06/10/2025
L’accentuarsi della crisi di sistema, mettiamola così, che riguarda un po’ tutto l’assetto di una civiltà che fa fatica sostanzialmente a sopravvivere a se stessa, (bel paradosso q...
La storia dell’Edizione Nazionale dell’opera di Ugo Foscolo: da Barbi a Binni
di Riccardo Renzi
05/10/2025
Molte pagine sono state scritte sull’opera di Ugo Foscolo, ma poca importanza, salvo sporadiche eccezioni costituite da interventi in riviste, è stata data all’Edizione Nazionale d...
Armonia e luce. Il monumento a Luca Fieschi.
di Alessandra Gasparini
05/10/2025
Genova, 18 giugno 2025. Sono nei pressi della splendida chiesa di San Matteo, che dà nome alla piazza, e mi dirigo verso uno dei più bei musei della città, il Museo Diocesano, in v...