Elisabetta Biondi Della Sdriscia

Elisabetta Biondi Della Sdriscia

Nata a Livorno, si è laureata in Letteratura greca all’Università di Pisa. Sposata con un ufficiale della Marina Militare, ha avuto due figli, ed è vissuta tra Taranto, La Spezia e Bruxelles, dove ha conseguito il diploma superiore di lingua francese moderna presso l’Alliance Française. Trasferitasi successivamente a Roma con la famiglia, ha insegnato privatamente e si è dedicata alla scrittura. Le sue poesie, dopo essere apparse in antologie, sono state raccolte nelle due sillogi personali edite dalla casa editrice Pagine, “Divento voce”, del 2016, e “E siamo bacio entrambi”, del 2021. Nel giugno del 2024, infine, ha pubblicato il suo terzo libro di poesia, “A latitudine incerta”, Edizioni Setteponti, dedicato alla memoria del marito da poco scomparso e vincitore di numerosi riconoscimenti.

Da circa due anni si dedica anche alla scrittura di racconti, al momento ancora inediti, ottenendo il primo posti in numerosi concorsi, tra cui il Premio Casentino 2023; Una cartolina da Matera 2023 e il Premio Internazionale Letterario Molteplici visioni dell'amore - Cortona città del mondo 2025. 

Nel 2024 è stata insignita del Premio eccellenza alla carriera al Premio internazionale letterario “Omaggio a Pasolini” e al Premio Tiberino. Interessata anche alla critica letteraria, ha scritto la prefazione per “I giardini del male” di Antonio Fasulo (Daimon, 2023).

Presidente di sezione: "Premio Letterario internazionale Francesco Giampietri”

Membro di giuria: "Premio Firenze per Mario Luzi", "Premio Letterario Città di Fermo”, “Premio Letterario Francesco Giampietri juniores”

Sostienici