Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Web Tv
Radio
Redazioni
Home
Menabò Online
Gli accordi spezzati
di Carol Guarascio
31/03/2025
"Gli accordi spezzati" di Roberto Maggi, edito da Bastogi Libri, è un'opera che si distingue per la sua struttura narrativa anticonvenzionale. Non si tratta di un romanzo nel senso...
L'amore atteso di Giuseppe Serafino
di Mariangela Ruggiu
31/03/2025
L’amore atteso è il titolo del libro di Giuseppe Serafino, una breve raccolta di diciannove poesie incentrate sull’amore. Poche poesie per raccontare una storia d’amore, racchiuden...
Phonè di Francesco Terracciano
di Mimma Leone
31/03/2025
Si potrebbe dire, con rigor di sintesi, che ‘Phonè’ è tutto nella sua copertina: la facciata di un'abitazione visibile solo in parte, celata da una superficie scrostata, miserament...
Su Thierry Metz – una riflessione
di Roberto Masi
31/03/2025
Alcuni poeti posseggono il dono della naturalezza. Che si tratti di apparenza o metodica costruzione non ha alcuna importanza, niente a che vedere con il gusto personale (il quale ...
Gozzano e l'ironia del melodramma
di Riccardo Renzi
31/03/2025
Gozzano è certamente da considerarsi tra i maggiori poeti del Novecento italiano. Egli nacque il 19 dicembre 1883 a Torino. Proveniente da una famiglia agiata, Gozzano visse una gi...
Il mio giardino persiano
di Teresa Mariniello
31/03/2025
Il mio giardino persiano (My Favourite Cake) è un film iraniano del 2024 presentato al Festival di Berlino dove ha vinto Il Premio della Giuria Ecumenica e Il Premio FIPRESCI, dove...
Il fuori
di Lucio Macchia
28/03/2025
Se volessimo rintracciare un’immagine dell’alba della modernità poetica, penseremmo probabilmente a Baudelaire che passeggia per Parigi, flâneur nella città, nel mondo, nella vita....
Guerra e pace, pace e non guerra. Lo stato macchina e la guerra permanente
di Vincenzo Crosio
28/03/2025
Nella riorganizzazione degli stati nello Stato globale come stato-macchina, processo dentro il più vasto processo di riorganizzarne dello Stato cybermultipolare che vede due grandi...
Il trionfo della genuinità: 'La straordinaria crociata degli innocenti'
di Mimma Leone
28/03/2025
Non poteva che essere un grande cantore della storia a mettere in luce un episodio così importante eppure trascurato, lasciato a giacere in sordina a vantaggio di eventi epocali, c...
La muta per amore di Francesca Canobbio
di Mariano Ciarletta
04/03/2025
Ad introdurre il volume di Francesca Canobbio, impreziosito dalle opere pittoriche di Stefania Bergamini, è una sagace nota di Francesco Forlani. Lo scrittore casertano, citando Bo...
Il tempo dei dubbi addormentati
di Carol Guarascio
04/03/2025
Paolo Zanardi, poeta dalla voce acuta e vibrante, ci offre con L’unico occhio (puntoacapo, 2023) una raccolta che assomiglia a un mosaico di riflessi e crepe, un dialogo tra il vis...
I processi generativi della scrittura di Calvino
di Riccardo Renzi
04/03/2025
In passato molto mi sono occupato dell’opera di Calvino e del suo rapporto con le tecnologie e la globalizzazione. Il mondo contemporaneo per lo Scrittore è fin troppo cangiante e ...
Tante città e tante voci
di Raffaella Terribile
04/03/2025
Nel grigiore e nella pioggia novembrina torniamo ogni anno e ci fermiamo davanti ai marmi freddi e uguali come paratie di una diga invalicabile che ci separa per sempre da loro, e ...
La stanza accanto di Pedro Almodovar
di Teresa Mariniello
04/03/2025
Dal romanzo di Sigrid Nunez, Attraverso la vita, trae spunto l’ultimo film di Pedro Almodovar, La stanza accanto, che ha vinto il Leone d’oro come migliore film e che ha ricevuto b...
Parthenope
di Cinzia Caputo
04/03/2025
Questo è il mio pensiero costante: come posso far sì che tutti gliesseri viventi accedano alla via suprema e acquisiscano rapidamente il corpodi BuddaQuesta, la mia terra, rimane s...
proprio come un rave... di formiche
di Carol Guarascio
04/03/2025
VINCENZA DI SCHIENA è al suo esordio poetico con “Un bacio e un graffio”, pubblicato da Ensemble nel 2023.Dalla postfazione di Pasquale Vitagliano si legge: “La poesia nuova oggi è...
Cuma e il culto di Apollo medico nei Campi flegrei
di Vincenzo Crosio
04/03/2025
Nei precedenti articoli ho messo l’accento sullo sciamanesimo sotterraneo nei Campi flegrei (La Sibilla e il VI canto dell’Eneide) e le origini dei nostri lontani antenati, dunque ...
La carne del mondo
di Lucio Macchia
04/03/2025
Maurice Merleau-Ponty (1908-1961) è stato uno dei massimi pensatori francesi del ‘900. Di area esistenzialista, si inserisce nel filone della riflessione ontologica e muove, come H...
Scrittura con vista di Abele Longo
di Claudia Piccinno
04/03/2025
Un titolo emblematico richiamato dalla bellissima foto di copertina che ritrae Il capanno di Dylan Thomas a Laugharne.La coerenza del titolo si svela al lettore solo verso la ...
Visita al cimitero monumentale del Verano
di Alessandra Gasparini
04/03/2025
La mia amica Raffaella Terribile, esperta di Storia dell’Arte, me ne aveva elogiato le meraviglie artistiche e architettoniche qualche mese prima del mio viaggio a Roma. Quand...
Le rifrazioni e il divenire di Osicran di Saverio Bafaro.
di Roberto Gaudioso
04/03/2025
Osicran o dell’Antinarciso (Il Convivio Editore, 2024) di Saverio Bafaro è rifrazione di specchio: doppi si richiamano per tutta l’opera, spaccandosi e creando rifrazioni multiple....
Un gioco di tagli fino all’atomo della parola
di Carol Guarascio
11/02/2025
“In quei giorni, all’età di due anni, probabilmente sono diventato poeta. La poesia è gioco ed enigma. La dolcezza della madre, la sua violenza, i suoi pensieri imperscrutabili” (d...
'Sortilegio', uno sguardo disincantato sulla realtà
di Mimma Leone
11/02/2025
Un viaggio nel cuore pulsante di Roma, nell’intermittenza delle sue contraddizioni. Questa è l’immagine chiave di ‘Sortilegio’, la sintesi estrema di un mondo complesso, spesso ret...
Niki de Saint Phalle nella mostra monografica al MUDEC di Milano
di Teresa Mariniello
11/02/2025
Niki de Saint Phalle, artista franco-statunitense, è conosciuta soprattutto grazie alle sue opere scultoree dette Nanas, un vero popolo di sculture femminili dalle forme morbidamen...
Vis. da -23 a 0 di 575 (24 Pagine)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
>
>|
Sostienici