Account
Login abbonati
Abbonati
Home
Poesia
Racconti
Traduzioni
Letteratura
Interviste
Recensioni
Arte
Menabò cartaceo
Allegati
Premio Terra d'ulivi
Web Tv
Radio
Redazioni
Home
Menabò Online
Un metodo pericoloso
di Cinzia Caputo
28/02/2023
Solo il viandante che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e d...
L'isola
di Teresa Mariniello
28/02/2023
Ancora. Ecco che la luce si abbandona. Raccolta ascolto l’assenza delle cose, l’istante in cui il mondo tace. Accolgo il silenzio delle cicale prima che concertino i grilli, g...
I sognatori _ Atto unico
di Alessandra Gasparini
28/02/2023
Strato, attore sessantottenne non vedente, di bassa statura e con occhiali neri, è seduto su una sedia. Il suo volto e la postura esprimono saggezza. Poiché di origine partenopea, ...
HOMINEM PAGINA NOSTRA SAPIT
di Carol Guarascio
28/02/2023
Il poeta è un “versicida”. Uccide i versi che morendo si fanno poesia, “come l’omicida che nella morte cerca la vita”. Il neologismo “Versicidio” è il titolo della nuova sillo...
Mariella Mehr, l'urlo che squarcia il silenzio
di Emanuela Dalla Libera
27/02/2023
Ci sono storie che sembrano incredibili, storie che a conoscerle ci suscitano un sussulto, una momentanea sospensione del respiro e ci lasciano increduli e sbigottiti, storie che c...
Oltre la scrittura poetica?
di Lucio Macchia
27/02/2023
Oltre la scrittura poetica?In principio fu il verbo poetico. Possiamo evocarlo come preghiera, canto, inno. Nel tempo tutto questo si è inciso, come segno stabile e duraturo, nella...
Le anteprime, Gianpiero Berardi "Desistenza poetica"
di Emanuele Scarciglia
26/02/2023
Ambizioni poeticheQuesto trarsi fuori con prestazioniquesti certificati di valoreautoprodotti detti curriculagli scambi di cortesie editorialila costruzione di mondi piccolitutta l...
Catabasi V
di Diego Riccobene
26/02/2023
Numen quod habitat simulacroIn perenne stato di questua verso una necessità che giustifichi il dettato, l’interrogazione sul segno mi conduce a differenziazioni necessarie. Di...
Inediti di un giovanissimo autore, Elvio Carrieri
di Emanuele Scarciglia
26/02/2023
Elvio Carrieri, ha diciotto anni e scrive già da qualche anno. Le sue poesie sono apparse su Nazione Indiana, La Repubblica, Dantebus e sono state editate da Aletti edit...
Cattedrale di Otranto: una discesa nel mito - I^ parte
di Gabriella Cinti
26/02/2023
L’approdoFinalmente il compimento del mio destino! Anni di attrazione intensa ma indeterminata avevano preceduto il mio sbarco ad Otranto. Poi la complicità si è data una veste d’a...
Il giardino e la sua immagine
di Vincenzo Crosio
26/02/2023
Che il giardino sia stato posto nell’Eden come centro e fine della creazione la dice lunga sul significato reale e simbolico che gli attribuirono gli uomini, che nel deserto o nell...
L'idrogeno dolce delle parole ... aspettando l'eternità
di Claudia Piccinno
26/02/2023
Riportiamo i versi che Borce Panov ha scritto durante il primo isolamento pandemico dove l'autore s'interroga su quella che definisce l'Apocalisse, prevede il ritorno a tempi bui, ...
Le poesie sghembe di Matilde Cesaro
di Floriana Coppola
25/02/2023
Negli anni 60 era appena nata, nei 70 girava a vuoto, negli 80 dimagrivo a vista d’occhio.Nei 90 ero viva… ma morta, Nel 2000 ho sostituito le lire con gli euro ...
Simboli, tradizione e conoscenza intuitiva
di Fabio Tamborrino
25/02/2023
IL MITO DELLE ORIGINI Nelle moderne accademie si è in genere concordi nel considerare la Storia come una concatenazione lineare di eventi, nel corso dei quali la nostra specie si è...
Fantasia di tarda estate
di Teresa Mariniello
30/01/2023
Come due bambini, inconsapevoli e innocenti, si abbracciarono. Lui cingendole i fianchi e traendola a sé, lei premendogli contro il corpo il proprio corpo. L'ultimo treno part...
Indice di Menabò n. 13
di Elio Scarciglia
29/01/2023
INDICE1) In attesa della svolta - Editoriale di Stefano Iori2) Una quantità di cose preziose - Un'esplorazione letteraria de Dorset - di Ru...
Dicembre in Africa
di Beatrice Hastings
28/01/2023
Così fusi in un unico azzurro sono il colore del cielo e del mare che la rete dei raggi del sole sembra cadere direttamente dall'empireo sull'agitarsi delle onde. Non si scorge ori...
Parlare di poesia
di Carol Guarascio
28/01/2023
Il 31 maggio 2004 Yves Bonnefoy ha tenuto un discorso di ringraziamento ai professori dell’Università di Siena.Era dal 1960 che veniva periodicamente invitato a tenere conferenze n...
Io sono nessuno
di Loredana Semantica
28/01/2023
Io sono nessuno e tu chi sei?Sei nessuno anche tu?Allora siamo in due!I'm Nobody! Who are you? Are you - Nobody - too? Then there's a pair of us! E. D. F2...
Comunque
di Aldo Viano
28/01/2023
È così tanto tempo che non scrivo una lettera… Come s’incomincia una lettera d’amore? “Antonio caro”, oppure “Amore mio”? Credo che dovrò rassegnarmi a un banalissimo “ciao”, il sa...
Le anteprime; Cipriano Gentilino,"Risacche",
di Emanuele Scarciglia
28/01/2023
Cipriano Gentilino che, con la sua nuova silloge “Risacche”, dà vita a una raccolta di vere e proprie ‘istantanee’ di parole, una galleria composita di suggestioni che, attraversou...
Migranti
di Floriana Coppola
28/01/2023
Ho messo il necessario nello zaino, la sua foto. Un libro, due camice, più un paio di scarpe leggere. Il mio quaderno di appunti e la matita. Cellulare e cuffie. Devo arrivar...
Il pendolo di Valéry
di Lucio Macchia
28/01/2023
Paul Valéry tiene, nel 1927, una conferenza all’Université des Annales, dal titolo «Propos sur la Poésie»[1], in cui, con uno stile diretto e sintetico, delinea i tratti essenziali...
Francesco Di Benedetto, giovane poeta e saggista.
di Cinzia Caputo
28/01/2023
LETTERA A MIA MADRE ed. Ensable di Francesco Di Benedetto, giovane Poeta e saggista, con questo testo è alla sua seconda pubblicazione, il primo è PER NON DIMENTI...
Vis. da 265 a 288 di 575 (24 Pagine)
|<
<
8
9
10
11
12
13
14
15
16
>
>|
Sostienici